1 |
-- Alternanza Scuola Lavoro 2018
|
2 |
-- Programma 20-21 quarta
|
3 |
-- Programma 20-21
|
4 |
-- Lettura sul secondo principio della Termodinamica
|
5 |
-- Oscillazioni e onde (Pegoraro)
|
6 |
-- Esercizi lavoro, potenza, energia
|
7 |
-- Moti ondulatori
|
8 |
-- Oscillazioni, onde, suoni
|
9 |
-- Problemi riassuntivi
|
10 |
-- I dieci esperimenti più belli della fisica
|
11 |
-- Esercizi fisica per il ripasso
|
12 |
-- Keplero (video 2)
|
13 |
-- Keplero (video 1)
|
14 |
-- Newton
|
15 |
-- Newton
|
16 |
-- Letture
|
17 |
-- L'attrito (video)
|
18 |
-- Reti teoriche e palle che girano (lezione alla Normale di Pisa)
|
19 |
-- Esercizi riepilogo da Olimpiadi Fisica
|
20 |
-- Test online dalle olimpiadi della fisica
|
21 |
-- Quesiti meccanica Vigili del Fuoco
|
22 |
-- Problemi di riepilogo fino a marzo
|
23 |
-- Problemi con i vettori
|
24 |
-- Lezione su Newton di Odifreddi
|
25 |
-- Principi della dinamica (video)
|
26 |
-- Lezione per il 17 marzo 2020
|
27 |
-- Matematica di base per fisica
|
28 |
-- Brano musicale Tortora
|
29 |
-- Brano musicale Paolinelli
|
30 |
-- Brano musicale Londi
|
31 |
--I Quark, Favole in Musica
|
32 |
-- Lezione per le vacanze 4, a.s. 2018-19
|
33 |
-- Bolle di sapone 1
|
34 |
-- Bolle di sapone
|
35 |
-- Entropia e secondo principio
|
36 |
-- La macchina di Carnot (video)
|
37 |
-- Entropia (video)
|
38 |
-- Equivalente meccanico della caloria
|
39 |
-- Propagazione del calore
|
40 |
-- Newton
|
41 |
-- Esercizi sul moto parabolico con soluzione
|
42 |
-- Rifrazione della luce e lenti
|
43 |
-- Moto parabolico
|
44 |
-- Decomposizione di una forza lungo due direzioni assegnate
|
45 |
-- Rifrazione (seconda lezione)
|
46 |
-- Riflessione e rifrazione della luce (prima lezione)
|
47 |
-- Lezioni del 20 e del 21 febbraio 2018
|
48 |
-- Esercizi su vettori e forze
|
49 |
-- Esercizi sul moto uniforme per la preparazione alla verifica
|
50 |
-- Appunti sul moto rettilineo
|
51 |
-- Eserciziario di fisica
|
52 |
-- Suono
|
53 |
-- Fenomeni ondulatori, esercizi
|
54 |
-- Esercizi acustica
|
55 |
-- Esercizi moto circolare uniforme
|
56 |
-- Le pompe di calore
|
57 |
-- Ottica geometrica
|
58 |
-- Lezione del 25 marzo 2017 in 3a
|
59 |
-- Primi esercizi di dinamica (22.03.2017)
|
60 |
-- I principi della dinamica
|
61 |
-- Il frigorifero
|
62 |
-- La macchina termica
|
63 |
--Primo principio della termodinamica
|
64 |
-- Esercizi sul calore
|
65 |
-- I problemi "alla Fermi"
|
66 |
-- Test calore
|
67 |
-- Test dilatazione termica
|
68 |
-- Eserciziario di fisica 1
|
69 |
-- La velocità della luce
|
70 |
-- L'esperimento di Michelson-Morley
|
71 |
-- Il laboratorio di Galileo (video)
|
72 |
-- Esercizi attrito, lavoro
|
73 |
-- Esercizi riepilogo
|
74 |
-- Esercizi sul moto parabolico
|
75 |
-- Esercizi sui vettori (2)
|
76 |
-- Esercizi sui vettori (1)
|
77 |
-- Esercizi ripasso moto circolare uniforme
|
78 |
-- Esercizi ripasso cinematica 2
|
79 |
-- Esercizi cinematica
|
80 |
-- Esercizi meccanica
|
81 |
-- Conservazione dell'energia meccanica
|
82 |
-- Esercizi sull'attrito e sulla conserazione dell'energia meccanica
|
83 |
-- Esercizi di dinamica con soluzione
|
84 |
-- Primi esercizi
|
85 |
-- Esercizi di dinamica
|
86 |
-- Esercizi di dinamica senza attrito
|
87 |
-- Esercizi di cinematica
|
88 |
-- Esercizi di cinematica con soluzioni
|
89 |
-- Molle
|
90 |
-- Esercizi suilla forza centripeta
|
91 |
-- Esercizi sulla legge di gravitazione universale
|
92 |
-- Esercizi svolti sul moto circolare
|
93 |
-- Esercizi risolti sul moto circolare
|
94 |
-- Cavi e tensioni (esercizi per casa)
|
95 |
-- Cavi e tensioni
|
96 |
-- Temperatura e calore
|
97 |
-- Cavi e tensioni
|
98 |
-- Moto circolare
|
99 |
-- Moto parabolico (prima lezione)
|
100 |
-- Esercizi sull'equilibrio dei corpi
|
101 |
-- Temperatura e termometri
|
102 |
-- Trasformazioni
|
103 |
-- Vettori, terza lezione
|
104 |
-- Vettori, seconda lezione
|
105 |
-- Vettori, prima lezione
|
106 |
-- Dal principio di inerzia al principio di equivalenza
|
107 |
-- Esercizi di cinematica
|
108 |
-- Esercizi di dinamica (moto di caduta dei gravi, piano inclinato liscio)
|
109 |
-- Esercizi di cinematica risolti
|
110 |
-- Proporzionalità tra grandezze
|
111 |
-- Preparazione alla prima verifica di fisica
|
112 |
-- Primo compito sulle grandezze fisiche
|
113 |
-- Errori nelle misurazioni
|
114 |
-- Cinematica, esercizi risolti
|
115 |
-- Errore assoluto (ripasso veloce)
|
116 |
-- Cinematica (ripasso prima parte)
|
117 |
-- Il principio di relatività, da Galileo a Einstein
|
118 |
-- Fisica Musicale
|
119 |
-- Attrito (da completare)
|
120 |
-- Piano inclinato liscio
|
121 |
-- Esercizi risolti sulla seconda legge della dinamica
|
122 |
-- Esercizi di dinamica
|
123 |
-- Esercizi di fisica per la preparazione alla verifica di marzo
|
124 |
-- Dalle forze per contatto al concetto di campo
|
125 |
-- ONDE E SUONI
|
126 |
-- Esercizi svolti sui vettori
|
127 |
-- Esercizi risolti sul moto uniformemente accelerato
|
128 |
-- Piano inclinato liscio, esercizi svolti
|
129 |
-- Esercizi svolti di dinamica (4)
|
130 |
-- Ordini di grandezza (prima parte - verso l'infinitamente piccolo)
|
131 |
-- Il metodo scientifico, lezione di Richard Feynman
|
132 |
-- Filosofia, teatro e scienza in Galileo
|
133 |
-- Esercizi di dinamica (pendolo, attrito, piano inclinato)
|
134 |
-- Esercizi svolti di dinamica (3)
|
135 |
-- Esercizi di dinamica (3)
|
136 |
-- Esercizi svolti di dinamica (2)
|
137 |
-- Esercizi per le vacanze di Natale
|
138 |
-- Esercizi di cinematica; preparazione alla verifica di novembre
|
139 |
-- Esercizi sul galleggiamento (con soluzioni)
|
140 |
-- Esercizi di dinamica risolti (1)
|
141 |
-- Esercizi sul principio di Archimede
|
142 |
-- accelerazione-vettori
|
143 |
-- Preparazione alla verifica di gennaio
|
144 |
-- Edizione digitale delle opere di Galileo
|
145 |
-- Esercizi per le vacanze di Natale
|
146 |
-- Esercizi, con soluzione, sul moto rettilineo uniforme
|
147 |
-- Preparazione alla verifica di novembre: per ora tre esercizi sulla velocità media
|
148 |
-- Compiti secondo quadrimestre
|
149 |
-- Programma
|
150 |
-- Scale
|
151 |
-- Il futuro di Galileo (immagini)
|
152 |
-- Il futuro di Galileo
|
153 |
-- Esercizi sul corpo rigido
|
154 |
--Compiti I quadrimestre
|
155 |
--Prima lezione
|